“La legge così come le regole si sedimentano nella cultura della legalità”
Così ha esordito Francesco Pizzuto, componente CNF per il distretto Corte d’Appello di Messina, uno dei relatori collegati on line al seminario “Gli studenti incontrano gli avvocati in un percorso di legalità”, tenutosi giovedì pomeriggio nell’aula magna del dipartimento di giurisprudenza, alla presenza di una numerosa delegazione di studenti degli Istituti di Istruzione Superiore Jaci, La Farina e Maurolico. Il seminario, moderato dal consigliere delegato alla formazione Antonio Cappuccio, ha visto il susseguirsi degli interventi del Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati Domenico Santoro, del direttore del dipartimento di giurisprudenza Francesco Astone, del consigliere Paolo Vermiglio che ha parlato tra l’altro dell’avvocatura come garanzia del diritto alla difesa del cittadino, dell’avv. Isabella Barone, promotrice dell’iniziativa nonché referente territoriale del progetto Legalità, e dell’avv. Frida Simona Giuffrida che ha invece insistito sulla funzione di mediazione che gli avvocati, specie chi si occupa di diritto matrimoniale, svolgono nell’affrontare situazioni delicate e nel limitare i danni dei conflitti esasperati che spesso lacerano le famiglie e minano la stabilità dei minori.