Circolari per il personale
Circolari e comunicazioni docenti e ATA
Si trasmette quanto in oggetto.
Leggi tutto...Circolari e comunicazioni docenti e ATA
Si trasmette quanto in oggetto.
Circolari per i genitori
I docenti sono invitati a prenderne visione e ad attenersi allo stesso. Si confida nella consueta e fattiva collaborazione.
Si trasmette quanto in oggetto e si raccomanda di fare riferimento alla circolare n.19 del 24/09/2023
Si trasmette quanto in oggetto.
Leggi tutto...Eventi
Si comunica che domani, 9 giugno 2023, dalle ore 17.00 alle 20.00, presso i campetti di Cristo Re, si svolgerà, organizzato dagli alunni, un mimi torneo di calcetto in ricordo della Prof.ssa Tania Zucchi che ci ha prematuramente lasciato.
E' gradita la presenza dei genitori e dei colleghi , compatibilmente con gli impegni scolastici.
Per i dettagli dell'organizzazione e modalità vedi circolare in allegato.
Notizie
Aiutateci a raccogliere i buoni per guadagnare strumentazioni e sussidi gratuiti
Dal 10 Aprile 2023 si potranno raccogliere i buoni "Insieme per la scuola" alla propria scuola.
Consulta circolare n.240 per i dettagli.
Con Circolare n. 33071 del 30 novembre 2022 il MIUR ha definito le modalità operative per l’iscrizione alle classi prime di ogni ordine e grado per l’a.s. 2023/2024
Leggi tutto...Si rende noto quanto in oggetto.
..attività formative: arte, cultura classica, storia e territorio......
.........learning by doing
“ La musica non è questione di numeri, ma di emozioni vissute da individui e ogni persona è unica e irripetibile, a suo modo infinita.” Giovanni Allevi
Il progetto, che coinvolge attivamente i partecipanti, promuove la conoscenza e l’utilizzo della scrittura creativa sia come momento di espressione e comunicazione delle proprie emozioni, sia come efficace strumento per migliorare il metodo di studio.
Studiare il latino fa parte dell'innovazione della didattica, lo studio di questa disciplina è funzionale non soltanto al perfezionamento della comunicazione nella lingua italiana, ma anche all'affinamento delle life skills, competenze interpersonali, sociali e di cittadinanza, fondamentali per il percorso di crescita dei nostri studenti
“Leggere, potere leggere, avere il gusto di leggere è un privilegio. E’ un privilegio della nostra intelligenza, che trova nei libri l’elemento primo dell’informazione e gli stimoli al confronto, alla critica, allo sviluppo. Un privilegio della fantasia, che attraverso le parole scritte nei secoli si apre il varco verso l’espressione fantastica dell’immaginario…” (Tullio De Mauro)